MUSEI
IN LIGURIA
Emmeti.it:
musei in Liguria
Musei
Online: i musei della regione
I
Musei e le collezioni della Liguria: la banca dati dei musei liguri
Palazzo
Ducale: il sito ufficiale del palazzo un tempo sede dei Dogi genovesi
Istituto
Mazziniano: la casa natale di Giuseppe Mazzini che oggi ospita il Museo
del Risorgimento
Museo
della Canzone di Elio Tripodi: ristorante-museo-mercatino dedicato ai
protagonisti della Canzone Italiana per eccellenza, quella del Festival di
Sanremo, con la possibilità di ascoltare brani tratti dalle edizioni di
maggior successo
Museo
della Filigrana: il museo situato a Camploligure, centro nazionale della
filigrana
CITTA'
DA VISITARE IN LIGURIA
Genova,
capoluogo della regione, è un importante centro commerciale ed industriale e primo
porto italiano. Il porto è un gigantesco complesso la cui visita è di
estremo interesse. Ad una estremità del porto è la Torre della
"Lanterna" (faro) considerata il simbolo della città.
Il Palazzo Ducale fu residenza dei Dogi. La casa di Colombo, la Cattedrale.
La Spezia: l'Arsenale ha immensi bacini di carenaggio e provvede
all'armamento e alla riparazione della flotta.
Le Cinque Terre: Romaggiore, Corniglia, Manarola, Vernazze e Monterasso.
Cinque borghi marinari collegati tra loro da una suggestiva strada fra
boschi di castagni, uliveti e vigneti.
Sanremo: porto turistico e sede del Casinò Municipale costruito
agli inizi del secolo in puro stile Liberty.
Varazze: porto turistico e cantieristico;
Chiavari: da percorrere il "carrugio dritu"
caratteristica strada fiancheggiata da 3 Km di portici.
Santa Margherita Ligure: porto turistico ed elegante stazione balneare.
PRODOTTI TIPICI
LIGURIA
Il
giroscopio: i prodotti tipici della Regione
I
Vini della Liguria: database tecnico informativo sui migliori vini della
Regione
I
Formaggi della Liguria: tutto sui formaggi liguri
Pesto.net:
un sito dedicato alla specialità della cucina genovese famosa in tutto il
mondo (storia, ricette del pesto doc, e molto altro)
Taggiasca.com:
il sito ufficiale dell'oliva taggiasca
|